venerdì 1 dicembre 2023

"Tutto chiede salvezza" Daniele Mencarelli | Recensione

foto via Instagram





Tutto chiede salvezza

Daniele Mencarelli


Mondadori

Oscar Absolute


prezzo copertina: 14,00€


Vincitore Premio Strega Giovani 2020








 “Da quando sono nato non ho fatto altro che portare disordine, un’esagerazione dietro l’altra, tutto un impulso da seguire, nel bene come nel male. Non so vivere in un altro modo, non riesco a sfuggire a questa ferocia: se c’è una vetta la devo raggiungere, se c’è un abisso lo devo toccare.”




RECENSIONE


Tutto chiede salvezza è una toccante testimonianza di un ragazzo che a vent’anni viene sottoposto a un TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) dopo una violenta esplosione di rabbia. È l’estate del 1994 quando Daniele picchia il padre. La rabbia ha preso il sopravvento e quando riprende i sensi si ritrova in una stanza afosa che deve condividere con altre cinque persone.

Mario è un ex maestro. È consapevole della sua situazione, dispensa preziose lezioni di vita ed è ossessionato da un uccellino che si annida sull’albero visibile dalla stanza dello stabilimento.

Gianluca è bipolare e stringe subito amicizia con Daniele.

Alessandro rimane muto, immobile e con gli occhi fissi a un punto preciso della stanza. È rimasto così dopo un incidente al lavoro, ma il padre ogni tanto lo pizzica sul braccio nella speranza che ritorni in superficie.

Madonnina” è un uomo la cui identità rimane un mistero, in quanto mai nessuno viene a trovarlo. Lui è quasi sempre dormiente e quando si sveglia ripete solo due frasi.

Giorgio è l’ultimo arrivato, ma è ben noto alla struttura.


Per Daniele è la prima volta che viene rinchiuso nel reparto di psichiatria per TSO, ma non è nuovo ad alcune dinamiche. Sono anni che corre tra diagnosi e cure risultate inefficaci o incomplete.

Daniele è un giovane che si pone molte domande sulla vita e sulla religione. È confuso, frustrato, in balia di tutto ciò che lo circonda che lo stringe come una morsa. Nel suo profondo chiede salvezza.


Il libro mette in luce la vita di alcune persone che combattono più di altre contro i loro dubbi, le loro difficoltà e le loro ombre.

La freddezza e il trattamento che il personale riserva ai pazienti al tempo mette in evidenzia le condizioni riservate al tempo in queste strutture, dove il tempo sembra non passare mai, scandito solo dai pasti, dai colloqui con i dottori e l’ora di andare a dormire.

Gli stessi dottori sembrano quasi avere paura dei loro pazienti, perché in qualche modo anche loro nella loro esistenza devono fare i conti con le difficoltà.

È visibile anche lo scontro tra scienza e senso dell’umanità e ci si interroga quanto la prima possa spingersi per salvare la seconda.


Lo stile di scrittura è molto semplice e le vicende di un giorno sono racchiuse in un unico capitolo. Il libro è breve, ma di un impatto emotivo non indifferente. In poco tempo i pazienti creano un legame di fratellanza unico nel suo genere e pagina dopo pagina si scopre sempre qualcosa di più su di loro. Nonostante le difficoltà si capiscono e creano gruppo. Si empatizza tantissimo con ogni personaggio e la lucidità con cui Daniele descrive in modo quasi chirurgico alcuni pensieri e riflessioni travolge come una piena.

In ogni caso si tifa per ogni personaggio, perché meritano di vivere, di imparare, di capire e poter rimediare agli errori.


Tutto chiede salvezza mette nero su bianco il tormento di un’anima che non sa darsi pace, ma che la vorrebbe abbracciare con tutta sé stessa.



VOTO FINALE

4/5

⭐⭐⭐⭐

BELLO


Per oggi è tutto.
Grazie per l'attenzione ♥ 
Alla prossima lettura ♥ 

La Cantina dei Libri
Federica




Questo è solo un umile pensiero puramente personale.
Ogni persona è libera di scegliere in piena libertà se leggere o meno il libro in questione, quindi anche essere in accordo o disaccordo con la recensione scritta, 
poiché si ha gusti e pensieri diversi.
I commenti sono ben graditi, purché sia vigile la buona educazione.



Grazie ♥

Nessun commento:

Posta un commento