giovedì 25 maggio 2023

"Gli amanti della notte" di Mieko Kawakami | Recensione

foto vita Instagram




Gli amanti della notte
Mieko Kawakami

edizioni e/o

prezzo copertina: 19,50€



traduzione dal giapponese a cura di Gianluca Coci




RECENSIONE


Irie Fuyuko ha 30 anni. È una correttrice di bozze freelance, vive da sola, non ha amici, non ha una relazione e segue una routine giornaliera standard.

Il suo essere di poche parole è in netto contrasto con la chiacchierona Hijiri, sua referente al lavoro. Durante gli incontri, infatti, è Hijiri a dominare la conversazione in cui snocciola le sue idee e riflessioni come fossero un flusso di coscienza, mentre Fuyuko si limita ad ascoltare e a sussurrare qualche consenso.

Irie ha molta difficoltà a interagire con le persone in qualunque contesto e questo viene accentuato nel momento in cui la sua strada si intreccia con quella di Mitsutsuka. È un uomo sulla cinquantina e la sua entrata in scena porta alla protagonista non pochi cambiamenti – sia positivi che negativi.


Parlare de Gli amanti della notte non è semplice, in quanto in meno di trecento pagine si racchiudono più mondi. Un mondo in cui la società ci vorrebbe in un determinato contesto lavorativo e personale. Un mondo in cui i pregiudizi e gli stereotipi mettono a dura prova chi vorrebbe scappare dai vincoli. Un mondo in cui esistono molteplici sfaccettature di pensieri e stili di vita che mettono in discussione altrettante realtà.


Fuyuko è una persona che sembra vivere dentro a una bolla con l’intenzione di non venire influenzata dall’esterno e quando succede non sa come comportarsi. È molto insicura, molto timida, ha costantemente paura di tutto e si scusa sempre, anche se non c’è motivo. Tutto questo potrebbe irritare un po' chi ha l’abitudine di leggere scene di azione o comunque un po' movimentate. È doveroso informare, infatti, che alcuni dialoghi sono spesso inusuali, al limite del senza senso, eppure proseguendo con la lettura ogni tassello andrà al suo posto e si scoprono carte buie e traumatiche.


->[QUESTO POTREBBE ESSERE UNA SPECIE DI SPOILER ma è doveroso avvisare che Fuyuko ha subito una violenza quando era ragazzina - scena raccontata senza crudeltà, ma a forte impatto emotivo - e questo potrebbe essere uno dei motivi per cui ha rafforzato il suo muro di protezione per difendersi dal mondo, oltre al fatto di trovare conforto con nell’alcool. Già, Fuyuko ha anche questa dipendenza.] <-


Il finale è amaro e inaspettato, eppure lascia quel briciolo di speranza da affidare a Fuyuko che altro non è che una persona che vorrebbe solo vivere la sua vita e trovare quel riscatto che merita. 



Gli amanti della notte parla di legami, di sentimenti repressi, di solitudine, di depressione (anche se non viene detto in modo esplicito), di dipendenze mettendo in contrasto i modi diversi di affrontare le situazioni.

Non è una lettura dalla immediata comprensione. Come in ogni libro, ogni persona percepisce sentimenti diversi. Qui non ci sono ragionamenti filosofici o spiegazioni retoriche; la scrittrice si limita con delicata dignità a far luce su soggetti più fragili che spesso sono incompresi e vengono lasciati da una parte. Inoltre, non c’è la classica storia d’amore che si pensa di trovare.

È un libro che in un certo senso ti fa fermare ad apprezzare le piccole cose e renderti partecipe di qualcosa che per colpa della frenesia della vita rimane in sottofondo o addirittura nascosta.


Lo stile di scrittura è asciutto, il ritmo è abbastanza lento per buona parte dello sviluppo e il punto di vista della donna permette a chi legge di calarsi perfettamente nel personaggio e nella situazione.


Fuyuko è la protagonista la cui staticità è in parte apparente. Il suo animo è fragile, è formato da tante piccole increspature anche contrastanti e l’incontro con Mitsutsuka le farà scattare qualcosa. Durante le battute finali si percepisce proprio un punto di rottura, in cui si fa strada nella donna una sorta di consapevolezza nuova sia dal punto di vista della solitudine sia dai sentimenti che prova.

Nonostante il finale aperto e l’amarezza degli eventi, Gli amanti della notte riesce a scaldare gli animi più affini. In Fuyuko avviene un piccolo cambiamento che fa da trampolino di lancio per una ritrovata speranza – più che meritata, aggiungo.




VOTO FINALE

4/5

⭐⭐⭐⭐

BELLO


Per oggi è tutto.
Grazie per l'attenzione ♥ 
Alla prossima.
Saluti e buona lettura ♥ 

La Cantina dei Libri
Federica




Questo è solo un umile pensiero puramente personale, non necessariamente condiviso.
A prescindere dal voto finale consiglio sempre la lettura di tutti i libri, perché ogni persona ha gusti e pensieri diversi.
I commenti sono ben graditi, purché sia vigile la buona educazione.



Grazie ♥ 

Nessun commento:

Posta un commento